I nostri corsi prevedono esclusivamente lezioni individuali per permettere ad ogni allievo di instaurare un giusto feeling con l'insegnante e per poter svolgere, se necessario, un programma didattico completamente personalizzato.
Le iscrizioni sono sempre aperte e non hai nessun obbligo di frequenza per l'intero anno scolastico, puoi interrompere il corso quando vuoi con un semplice preavviso.
Le discipline insegnate sono: Canto - Chitarra elettrica e classica - Basso elettrico - Pianoforte e tastiere - Batteria - Teoria musicale - Armonia - Saxofono
Chiamaci per ulteriori informazioni
Insegnante di Pianoforte, Teoria musicale, Armonia
Ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi di Milano” (pianoforte), e presso il “Pontificio Istituto di Musica Sacra” della stessa città, (paleografia e semiologia musicale, organo, direzione di coro) , frequentando in seguito stages di perfezionamento con L. Agustoni, G. Acciai, A. Turco, N. Albarosa, J.B. Goschl.
Numerose le esperienze professionali che l’hanno impegnato in differenti ruoli di competenze:
“ALMAGESTO” dir. B.R. Foti – Vimercate
Gruppo cameristico con il quale ha preso parte a numerosi concerti in ambito nazionale, partecipando alle “Manifestazioni Monteverdiane” patrocinate dal Comune e dal teatro “Ponchielli” di Cremona, registrando per la rivista specializzata “Amadeus” l’integrale della “Selva morale et spirituale” di C. Monteverdi.
“CANTORI GREGORIANI” dir. F. Rampi – Cremona
Con questa formazione ha partecipato a rassegne e festivals tra i più prestigiosi in Italia, e numerosi concerti e tournèe all’estero: Austria, Giappone, Spagna, Russia.
La lunga e proficua collaborazione è testimoniata dall’ampia discografia:
“Lectio Libri Exodi” PDU-EMI
“Pascha nostrum” Paoline Audiovisivi
“Adventus Domini” Paoline Audiovisivi
“Tempus nativitatis” Victor Ent. JVC-Tokyo
“L’antico canto della chiesa” Sarx Record
“Spiritus Domini” Paoline Audiovisivi
“Mater Domini” Paoline Audiovisivi
“Surrexit Dominus” Paoline Audiovisivi
“Dominus Redemptor” Paoline Audiovisivi
“In Paradisum” Paoline Audiovisivi
MORE ANTIQUO dir. G. Conti – Lugano
Ensemble con il quale attualmente collabora, partecipando ad eventi musicali e prestigiose rassegne internazionali. Numerosi i concerti della formazione, sia in qualità di gruppo solistico, che in collaborazione con la “Radio Televisione della Svizzera Italiana” per importanti produzioni:
More Antiquo – F. Cera:
“Missa Apostolorum” A. Gabrieli – Dinamics Records;
Coro della radio Svizzera Italiana – Concerto Palatino – I Barocchisti – More Antiquo:
“Vespro della Beata Vergine” C. Monteverdi; Dir.D. Fasolis – Arts;
L’alta specializzazione acquisita lo vede impegnato in qualità di docente presso corsi e stages.
Parallelamente all’attività nell’ambito della Musica Antica, ha da sempre rivolto l’attenzione verso il panorama della “musica leggera”, collaborando come session-man ed arrangiatore con studi di registrazione: “La camera incantata studio”; “Massive Arts Studios”; “Red House Studio”;”Alfa Centauri Studio” collaborando alla realizzazione numerosi album, colonne sonore (“Ultimi fuochi” – P. Dal Monte), sound tracks pubblicitari radiofonici e televisivi (RAI - Mediaset), per etichette di produzione (DDD – Macrorec – BASF -MAP).
Numerose la partecipazioni ad eventi live come pianista e tastierista; attualmente collabora stabilmente con i “Rabbit Run”, gruppo cover dei Pink Floyd, con i quali si esibisce all’interno di manifestazioni al nord Italia
Direttore stabile del consort vocale ’Il Dilettoso Monte’, con il quale svolge attività concertistica su repertori di musica antica-rinascimentale.