I nostri corsi prevedono esclusivamente lezioni individuali per permettere ad ogni allievo di instaurare un giusto feeling con l'insegnante e per poter svolgere, se necessario, un programma didattico completamente personalizzato.
Le iscrizioni sono sempre aperte e non hai nessun obbligo di frequenza per l'intero anno scolastico, puoi interrompere il corso quando vuoi con un semplice preavviso.
Le discipline insegnate sono: Canto - Chitarra elettrica e classica - Basso elettrico - Pianoforte e tastiere - Batteria - Teoria musicale - Armonia - Saxofono
Chiamaci per ulteriori informazioni
Insegnante di Canto
Stefania Amato nasce a Milano nel 1965.
Consegue la Maturita' linguistica presso il Civico Liceo Linguistico âA. Manzoniâ e si laurea presso lâUniversita' di Bologna, indirizzo D.A.M.S. con tesi in Semiotica.
FORMAZIONE MUSICALE
A partire dal 1982 frequenta presso il C.T.A. di Milano il Corso Professionale per Attori, indirizzo Musical e Canto di Scena, della durata di 4 anni.
Nel 1997 consegue lâattestato di qualificazione post-diploma F.S.E. della Regione Lombardia come Operatore Musicale nellâArea del Disagio Giovanile, presso il C.P.M. - Centro Professione Musica di Milano.
Dal 1995 al 1999 frequenta i Civici Corsi di Jazz di Milano, C.so Venezia 7, indirizzo Canto Jazz, di cui consegue il diploma nel 2000.
Tra il 1995 e il 2004 prende parte a seminari e convegni sullâIgiene Vocale tra cui:
La Voce Cantata tenuto dal Dott. Franco Fussi
3° Convegno Internazionale di Foniatria e Logopedia organizzato dallâAzienda U.S.L. di Ravenna e dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni a cura del Dott. Franco Fussi.
Frequenta inoltre stages sullâ uso della voce cantata tra cui:
Lâinterpretazione nel canto tenuto da Karl Henderson
Master Class di improvvisazione, scat e vocalese con Tiziana Ghiglioni e Cecilia Chailly
Musica Viva Jazz Workshop tenuto da Rachel Gould
Perfeziona la propria corporeita' seguendo clinic quali:
Tecniche di Rilassamento - Metodo Alexander
Presenza Scenica con Maurizo Mangialaio
Conoscersi attraverso il Movimento - Metodo FeldenkraisÂŽ condotto da Basil Glazer
ESPERIENZE MUSICALI
Dal 1984 al 1993 canta a livello amatoriale e professionale come corista e solista in gruppi musicali in Italia e in Francia, generi pop, rock melodico e progressive, rhythmânâblues.
Dal 1999 al 2003 ha cantato nel Coro Gospel diretto da Francesca Oliveri e nel Coro Jazz e Spiritual diretto dal M° Giorgio Ubaldi, di cui è stata solista nel West Side Story con la Big Band di Enrico Intra. Dal 1996 a tuttâoggi è apprezzata interprete di jazz e ha preso parte a manifestazioni quali Iseo Jazz Festival, Break in Jazz di Milano, Music for Emergency, Rassegna Jazzisti Emergenti di Verbania, Festa della Musica della Fnac di Milano, Calici di Stelle di Sondrio.
Nel 2001 fonda il Monoaural Jazz Trio con Ferdinand von Seebach e Paolo Dassi.
Nel 2003 fonda con Fanny Fortunati il quartetto vocale Anacrusis Voice Players con repertorio rock, jazz e sperimentale.
Collabora inoltre occasionalmente con varie formazioni, tra cui: Antonella Mazza Jazz Quartet; Magilla The Band di Alberto Grasso; Progetto RĂŞverie di Valerio Vado.
Ă fra i fondatori di Madamzajj Musical Company di Cologno Monzese.
Dal 2001 è assistente musicale di Rachel Gould presso il Musica Viva Jazz Workshop di Sondrio.
Nel 2003 con lâattrice e cantante Fanny Fortunati da vita al seminario âVoce e Corpoâ, canto e presenza scenica, di cui cura la parte di tecnica vocale.
Nel 2005 fonda con Fanny Fortunati il Progetto Aenarmonia per lo studio della voce e della corporeita' in ambito artistico e professionale.